Coreografia d’Arte è un festival annuale, interdisciplinare e indisciplinato sullo spettacolo dal vivo, per la creazione di nuove idee e tendenze, che vuole scegliere spazi “non tradizionali” di rappresentazione, liberi dai tradizionali schemi. È un festival dei linguaggi performativi con ibridazione e meticciato tra le arti, opere d’arte, coreografia, musica, teatro, danza. Ogni anno ricrea l’ambiente e l’atmosfera del laboratorio, dello studio/atelier, dove far incontrare e dialogare realmente coreografo/regista e pittore (scultore, fotografo), danzatori/attori, musicisti e opere d’arte, segno con segno, idea con idea.
E come ogni anno sta lavorando sulla sua prossima edizione, della quale vi sveliamo qualche piccola news e anticipazione … come il fatto che le due protagoniste di questa edizione 2015 saranno la MUSICA e la CITTA’.
Oggi vi sveliamo la news MUSICA Continua a leggere
Il Libro – Coreografia d’Arte – Festival di coreografia, arte e teatrodanza – una pubblicazione che documenta 4 anni di Festival: 38 spettacoli, 83 artisti tra pittori, scultori, fotografi, coreografi, musicisti, registi, e più di 30 tra danzatori e attori interpreti degli spettacoli, è pronto.
Sabato 28 giugno 2014, dalle ore 19 alle 24, a Spazio Tadini – genitore e culla del Festival – si terrà la presentazione del libro nella forma di una grande festa dedicata a tutti coloro che, in queste prime 4 edizioni, vi hanno partecipato, lo hanno reso possibile, lo hanno documentato, e per tutti coloro che amano il teatro e la danza.
QUI IL COMUNICATO STAMPA DELLA SERATA DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO Continua a leggere
Ultimi tre giorni di spettacoli di danza contemporanea e teatrodanza – giovedì 19, venerdì 20 e sabato 21 dicembre 2013 – per la chiusura della IV° edizione del Festival Coreografia d’Arte 2013.
Il festival è un appuntamento annuale ricco di linguaggi performativi con ibridazione e meticciato tra le arti, opere d’arte,coreografia, musica, teatro, danza. Ogni anno ricrea l’ambiente e l’atmosfera del laboratorio, dello studio/atelier, dove far incontrare e dialogare realmente coreografo/regista e pittore o scultore o fotografo, danzatori/attori e opere d’arte,segno con segno, idea con idea. Ogni coreografo o regista selezionato viene invitato a creare uno spettacolo (o performance) insieme ad un artista creando un dialogo tra i due diversi linguaggi artistici.
CALENDARIO ultimi appuntamenti
COREOGRAFIA D’ARTE – IV° EDIZIONE 2013 Continua a leggere
Ultimi tre giorni di spettacoli per la chiusura della IV° edizione di Coreografia d’Arte, festival di coreografia, arte e teatrodanza.
Giovedì 19 dicembre 2013, ore 21:30 Replica Omaggio a Emilio Tadini con Studio coreografico su L’occhio della pittura, Compagnia OpificioTrame.
Venerdì 20 dicembre 2013, ore 21:30 Ospite D’Onore Daniele Ninarello con Maria Cristina Carlini
Sabato 21 dicembre 2013
ore 19:30, Sezione Omaggio ai nuovi talenti, Dancing whit Isa Locatelli: intervento performance improvvisazione con alcuni dei coreografi/attori che hanno partecipato al Festival.
ore 21:30, Sezione Omaggio ai grandi maestri, Replica Dancing whit Man Ray. Compagnia OpificioTrame presenta In quarta persona, spettacolo ispirato alle 11 tavole Anatoms di Man Ray esposte in mostra a Spazio Tadini grazie alla collaborazione con Fondazione Marconi. Continua a leggere
Coreografia e Regia: Federicapaola Capecchi
Compagnia OpificioTrame dance & physical theatre Continua a leggere
Sogni Curvi
Piero Pireddu/Maktub Noir
Omaggio agli Artisti Contemporanei Continua a leggere
Il Festival di coreografia, arte e teatrodanza in questa sua quarta edizione, presenta tre sezioni. La prima, Omaggio ai grandi maestri, con spettacoli ispirati a opere di Picasso, Boetti e Man Ray di cui si ammirano le 11 tavole di Anatoms. La seconda sezione Omaggio ai nuovi talenti presenta gli spettacoli realizzati a partire dalle opere degli artisti contemporanei presenti nella mostra collettiva in corso fino al 22 dicembre: Alessandra Angelini, Lucio Perna, Pier Toffoletti, Patrizio Vellucci, Isa Locatelli e Laura Zeni.
La terza è la sezione Ospite d’onore, che, quest’anno è Daniele Ninarello (VENERDI’ 20 DICEMBRE 2013 ore 21:30) – coreografo torinese, vincitore con la prima creazione di compagnia “Trois Corps”, della menzione speciale DNA Romaeuropa Festival a Premio Prospettiva Danza 2012 – con NON(LEG)AZIONI. La coreografia di Daniele Ninarello dialoga con l’opera di Maria Cristina Carlini, scultrice di rilievo internazionale. L’ospite d’onore, in quanto tale, non segue il format del Festival ma è invitato in un omaggio al suo lavoro e successo. Ciò nonostante il coreografo torinese, apprezzando l’idea di Coreografia d’Arte, ha deciso di “rivedere” la sua creazione Non(leg)azioni, alla luce dell’incontro con le sculture di Maria Cristina Carlini. Continua a leggere
Federicapaola Capecchi – coreografa e ideatrice, insieme a Francesco Tadini, del Festival – con la sua compagnia OpificioTrame, chiude i week end di spettacoli di Coreografia d’Arte, con lo Studio coreografico su L’occhio della pittura di Emilio Tadini – una replica omaggio a Emilio Tadini – già presentato nella III° edizione del 2012; e con lo spettacolo In quarta persona, ispirato alle 11 tavole Anatoms di Man Ray, che ha aperto il Festival il 29 novembre scorso.
In Studio coreografico su L’occhio della pittura di Emilio Tadini – giovedì 19 dicembre 2013 – in scena: Alessandro Amici, Veronica Gambini, Elena Rossetti, Stefano Roveda e Federicapaola Capecchi. E con la partecipazione straordinaria del pianista e compositore Stefano Gueresi.
In Dancing whit Man Ray – In quarta persona – sabato 21 dicembre 2013 – in scena: Veronica Gambini, Annalisa Morelli, Elena Rossetti, Stefano Roveda e Federicapaola Capecchi. Continua a leggere
Ideazione: Andrea Zardi
Coreografia ed esecuzione: Andrea Zardi e Riccardo Meroni
Artista: Laura Zeni
In occasione della IV° edizione del festival Coreografia d’Arte di Federicapaola Capecchi, Francesco Tadini, Spazio Tadini, viene presentata Relation: Á bout de souffle, nato dall’incontro con la pittrice milanese Laura Zeni e prendendo le mosse da alcune sue opere, come il trittico Soffio della Ballerina, dalle 999+1 Teste di Ritratti interiori e dai dittici Lo scorrere del Tempo e Danza. La personalità intraprendente e curiosa di Laura ben si accorda con quella che è la sua produzione artistica, che risulta sempre vivace, fantasiosa ed estremamente dinamica: il suo disegno assume facilmente dimensioni corporee fisiche e concrete, ed è stato quindi (quasi) naturale strutturarlo sul corpo danzante e performante. Continua a leggere
Continuano i weekend di spettacoli dal vivo di Coreografia D’Arte, festival di teatrodanza giunto quest’anno alla IV edizione.
Si incontrano, dal 29 novembre, in scena Danza Contemporanea e Arte sia essa pittura, fotografia, scultura.
Questo weekend potrete godere degli spettacoli:
Dancing with Laura Zeni-Andrea Zardi e Riccardo Meroni (venerdì 13 h 21.30 in replica sabato 14 h 17.30)
Dancing with Picasso -Compagnia dei Transiti Soraya Perez, Edy Quaggio( sabato 14 h 21.30)
Dancin with Alessandra Angelini – Maktub Noir/Pietro pireddu (domanica 15 h 17.30 e h 21.30) Continua a leggere